• Go to Main Menu
  • Go to Content
  • Go to Site Map
 issalute@iss.it
    • Modalità predefinita
    • Modalità notturna
    • Alto Contrasto
    • Aa
    • Aa
    • Aa
    • Layout fisso
    • Layout esteso
    • A-
    • A
    • A+
ISSalute

facebook twitter linkedin skype
  • Home
  • La salute dalla A alla Z
  • Stili di vita, alimentazione e ambiente
  • Falsi miti e bufale
  • Chi siamo
  •   
  • Home
  • La salute dalla A alla Z
  • Stili di vita, alimentazione e ambiente
  • Falsi miti e bufale
  • Chi siamo
  •   
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sitemap

Main Menu

  • Home
  • La salute dalla A alla Z
  • Stili di vita, alimentazione e ambiente
  • Falsi miti e bufale
    • L'aloe vera funziona come terapia contro il melanoma?
    • È vero che le donne che devono partorire non possono essere accompagnate dal proprio partner o da una persona di loro fiducia al momento del parto?
    • È vero che le donne che contraggono l’infezione da nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) in gravidanza devono partorire mediante taglio cesareo?
    • È vero che le donne che contraggono l’infezione da nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) in gravidanza devono essere separate dai loro piccoli dopo il parto e non devono allattarli?
    • È vero che le donne che contraggono l’infezione da nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) in gravidanza devono sospendere i controlli ostetrici?
    • È vero che le donne che decidono di vaccinarsi contro il COVID-19 durante l’allattamento devono sospenderlo?
    • È vero che le donne in gravidanza non rischiano di infettarsi con il nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2)?
    • Il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) era già comparso nell’uomo?
    • È vero che lavare le mani non serve a prevenire l’infezione?
    • È vero che l’alcol non è utile per disinfettare le superfici?
    • È vero che la candeggina non è efficace per disinfettare superfici e pavimenti?
    • È vero che gli anziani non sono colpiti dal nuovo coronavirus?
    • È bene assumere farmaci antivirali per prevenire l’infezione da nuovo coronavirus (SARS-CoV-2)?
    • Mangiare aglio può aiutare a prevenire l’infezione da nuovo coronavirus (SARS-CoV-2)?
    • Gli animali da compagnia possono trasmettere il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2)?
    • I sintomi da infezione da nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) si manifestano subito dopo il contagio?
    • In caso di sintomi respiratori e paura di aver contratto il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) è necessario andare subito in ospedale?
    • Papaya Fermentata, elisir di lunga vita: ma è proprio così?
    • È vero che le creme solari dell’estate precedente garantiscono la protezione dai raggi solari?
    • L'acqua che bevo migliora se applico dei copri bottiglie (rompi-cluster) che separano gli aggregati di molecole?
    • La carne rossa fa venire il cancro?
    • Se ho la diarrea devo mangiare “in bianco”?
    • Utilizzare il lettino o le lampade abbronzanti prepara la pelle al sole e previene le scottature?
    • Il caffè fa male al fegato?
    • È più sicuro esporsi al sole se utilizzo il lettino o le lampade abbronzanti?
    • Ricongelare prodotti decongelati fa male?
    • Dopo il contatto con una medusa si deve mettere l’ammoniaca sulla pelle?
    • Scaldare o cuocere il cibo col forno a microonde è pericoloso?
    • L’acqua potabile per essere ‘buona’ deve essere priva di ogni sostanza chimica?
    • Se si beve moltissima acqua si perde l’appetito e si dimagrisce?
    • Non posso mangiare uova perché sto prendendo gli antibiotici?
    • È vero che se il mio bambino ha la febbre alta devo coprirlo?
    • Posso fare il vaccino antinfluenzale se sono incinta?
    • Non tagliare il cordone ombelicale subito dopo la nascita fa bene al bambino. È vero?
    • Il nostro intestino ha bisogno di essere purificato con lavaggi del colon cioè con l’idrocolonterapia?
    • Se d'estate bevo alcol, mi disseto di più?
    • Gli additivi contenuti nei vaccini sono tossici e possono provocare l’autismo?
    • Più vitamine prendo e meglio sto?
    • La dieta del gruppo sanguigno fa bene alla salute?
    • Bisogna bere solo quando si ha sete?
    • Bere acqua minerale naturale è più sicuro che bere acqua del rubinetto?
    • Sulle ustioni bisogna mettere il burro?
    • Devo installare in casa un apparecchio di trattamento delle acque per rendere sicura l’acqua del rubinetto?
    • Al ristorante può essere servita acqua minerale naturale, liscia o effervescente, in caraffa?
    • Può la cannella essere usata per curare il diabete?
    • Il reggiseno può provocare il tumore al seno?
    • Il cibo senza lattosio è più salutare?
    • L’acqua che bevevano i nostri nonni era più sicura di quella che beviamo ora?
    • È meglio non bere l’acqua del rubinetto perché contiene sostanze tossiche?
    • Le banane sono il cibo più ricco di potassio?
    • Solo in Italia sono obbligatori 10 vaccini? Non sono troppi? 
    • Con un integratore o un farmaco risolvo i problemi alla prostata?
    • Le sostanze dopanti non creano dipendenza?
    • Bere alcol aiuta a scaldarsi?
    • L’ananas brucia i grassi: ma è proprio così?
    • Non posso avere figli perché ho una malattia reumatica?
    • Acquistare farmaci online è sempre legale e sicuro?
    • I grani antichi contengono meno glutine di quelli moderni?
    • Il metodo Hamer cura il tumore?
    • Quando prendo i farmaci posso mangiare quello che mi pare?
    • La cipolla assorbe i microbi
    • La coppettazione è efficace e priva di controindicazioni?
    • Il tetano si prende dalla ruggine?
    • È vero che i cerotti cinesi curano il diabete e il protocollo Pullman funziona?
    • La frutta va mangiata lontano dai pasti?
    • Gli integratori che stimolano il sistema immunitario fanno sempre bene?
    • Mangiare i carboidrati a cena fa ingrassare?
    • L’acqua trattata con il mio apparecchio domestico ha la capacità di prevenire e curare alcune malattie?
    • Le patate se non vengono mangiate subito diventano tossiche?  
    • Il kamut è un cereale antico?
    • Mangiare gli agrumi la sera fa male?
    • Il ciclo mestruale si sincronizza tra donne che vivono a stretto contatto?
    • È vero che sotto l'ombrellone non serve la crema solare?
    • Quando ho le mestruazioni devo evitare di fare il bagno?
    • Il cancro può essere curato con il bicarbonato di sodio?
    • Gli antiacidi curano acidità e bruciore di stomaco?
    • I pesticidi utilizzati sul grano causano la celiachia?
    • La luna, il calendario e la temperatura possono influire sul sesso del nascituro?
    • Le calamite poste sul frigorifero fanno venire il cancro?
    • Se uso gli assorbenti interni perdo la verginità?
    • Per perdere qualche chilo di troppo basta fare una bella sauna?
    • L’acqua non va bevuta durante i pasti?
    • L'acqua del rubinetto fa venire i calcoli?
    • Dentifricio e bicarbonato curano l'acne?
    • L’argento colloidale è più sicuro ed efficace degli antibiotici?
    • Il veleno dello scorpione cubano cura i tumori?
    • Febbre, mal di gola, mal d'orecchio: subito un antibiotico?
    • I vaccini fanno bene solo a chi li produce?
    • È meglio non fare la mammografia perché sono solo radiazioni?
    • Fumo, alcol, droghe: smetto quando voglio?
    • Fare attività fisica richiede troppo tempo e denaro?
    • Un mix di alcol e cocaina migliora la mia virilità?
    • Allattare fa male alla vista?
    • È vero che di morbillo non si muore?
    • È inutile fare il pap test se sono giovane e sto bene?
    • Internet, i Social Network e i miei amici sono le migliori fonti di informazione sulla salute?
    • Tutte le cure annunciate in TV sono efficaci?
    • I bambini che ricevono il vaccino MPR possono diventare fonte di contagio?
    • Le sperimentazioni fatte sugli animali sono inutili per l’uomo?
    • Il virus Ebola approderà sulle nostre coste con i barconi?
    • Lo Stato non è in grado di sostenere le spese per la salute degli italiani, figuriamoci per quella degli immigrati!
    • Gli immigrati ci tolgono i posti letto negli ospedali e sfruttano i nostri servizi sanitari?
    • L'immigrazione ha riportato in Italia la tubercolosi?
    • Insieme ai migranti arrivano in Italia anche le malattie infettive?
    • Le cause legali contro i medici risolvono i problemi della malasanità?
    • Solo i “grandi” professori conoscono la cura?
    • È vero che se non conosci qualcuno in ospedale non ti curi?
    • Il medico di base non deve mai venire a visitarmi a casa?
    • Il medico di base può solo scrivere ricette?
    • Se entri in ospedale sano, esci malato o morto?
    • Al pronto soccorso le liste di attesa sono troppo lunghe?
    • È vero che nessuno controlla i medici, sia nel pubblico che nel privato?
    • Spendere di più significa curarsi meglio?
    • La chiusura dei piccoli ospedali è un danno per la salute?
    • Lo Stato non garantisce le cure costose?
    • Donare il sangue è rischioso?
    • Ho un esaurimento nervoso?
    • La maggior parte dei suicidi avviene senza preavviso?
    • La malattia mentale è incurabile?
    • I malati di mente non possono lavorare?
    • I malati di mente sono tutti pericolosi?
    • Chi va dallo psicologo è un debole?
    • L'anoressia colpisce solo le donne?
    • Chi va al centro di igiene mentale è matto?
    • Il disturbo di attenzione esiste, oppure è colpa degli adulti che non ascoltano abbastanza i bambini?
    • Per brevi tragitti in auto posso evitare di usare il seggiolino o le cinture di sicurezza?
    • Dopo lo svezzamento il bambino può mangiare tutto senza rischio di strozzarsi, perché ha i dentini?
    • Quando il neonato piange bisogna dargli subito il ciuccio?
    • Mio figlio è malato se a 2 anni parla con un compagno immaginario?
    • Meglio tenere i bambini in casa piuttosto che mandarli all'asilo a prendere le malattie?
    • Per far socializzare i bambini bastano nonni e genitori? L'asilo è quindi inutile?
    • Parlare con il neonato non serve perché tanto non capisce?
    • Il contatto fisico con il neonato è importante solo dopo i 3 mesi perché prima non riconosce la mamma?
    • È vero che il neonato nella culla va messo in posizione di fianco o a pancia in giù?
    • Si può rimanere incinta a qualunque età?
    • Se sei incinta, è meglio evitare di fare il bagno al mare?
    • Con il taglio cesareo, si possono fare gli addominali senza paura che si riapra la ferita?
    • È vero che durante l'allattamento non posso rimanere incinta?
    • Durante la gravidanza si deve mangiare per due?
    • Quando nasce un bambino la mamma è sempre felice?
    • Quando si allatta, si può mangiare tutto?
    • Durante l'allattamento è meglio evitare di fare sport?
    • Latte artificiale e latte materno sono equivalenti?
    • È vietato assumere farmaci durante la gravidanza e l'allattamento?
    • Con una malattia cronica non avrò mai figli?
    • È grave contrarre una malattia infettiva in gravidanza?
    • Prima della gravidanza bisogna fare attenzione a qualcosa o basta farlo dopo?
    • La sterilità è un problema che interessa principalmente le donne?
    • Il varicocele va trattato solo quando si vogliono avere figli o sin da piccoli?
    • Le visite dall'andrologo da giovani sono inutili se non ci sono sintomi?
    • Apparato riproduttivo e bambini: è inutile farli visitare prima dello sviluppo?
    • È vero che le malattie sessualmente trasmissibili non si trasmettono con i rapporti orali?
    • 7 chili in 7 giorni: una dieta rapida, efficace e sicura?
    • Si può sostituire un pasto con barrette energetiche e integratori alimentari ?
    • L'attività fisica nei bambini è superflua?
    • È meglio non fare attività fisica se si ha l'artrosi?
    • È vero che se fumo sigarette leggere, sigari o pipa non corro rischi per la salute?
    • I rimedi naturali sono sempre la soluzione migliore?
    • I farmaci generici sono meno efficaci di quelli “di marca”?
    • Perché vaccinarsi se le malattie prevenibili con i vaccini sono scomparse?
    • Nel primo anno di vita i bambini sono troppo deboli per essere vaccinati?
    • Più vaccini contemporaneamente fanno male?
    • È vero che l'influenza non è pericolosa e il vaccino non è molto efficace?
    • Lo zucchero di canna è migliore rispetto allo zucchero bianco?
    • È pericoloso fare attività fisica in gravidanza?
    • I vaccini fanno venire l'autismo?
    • È meglio conservare il sangue del cordone ombelicale in una banca privata?
    • Le trasfusioni sono pericolose perché il sangue non è controllato?
    • Se paghi, le liste di attesa per i trapianti di organo si riducono?
    • È vero che è meglio non fidarsi a donare gli organi?
    • È meglio comprare i coupon su internet che farsi prescrivere le visite dal medico?
    • Il sole abbassa la pressione, può quindi sostituire i farmaci contro l’ipertensione?
    • I soldi che dono alle organizzazioni no profit per la ricerca sono inutili?
    • Ormai non ci si ammala più di AIDS?
    • L'HIV è un problema solo degli omosessuali e di chi va con le sex worker?
    • È vero che poche sigarette al giorno non fanno male alla salute?
    • Se i medici fumano vuol dire che fumare non fa poi così male?
    • È vero che il fumo passivo non è così dannoso?
    • L'obesità infantile passa con lo sviluppo? Prima non bisogna fare nulla?
    • I prodotti del contadino sono più sicuri e genuini degli altri?
    • I cibi grassi e il latte sono un toccasana per la gastrite?
    • Se hai l’esofagite e vuoi bere alcolici basta mangiare prima un po’ di burro?
    • Se hai il diabete puoi mangiare tanta frutta?
    • Il colesterolo alto dipende dai geni e non dall'alimentazione?
    • Gli integratori multivitaminici fanno sempre bene e possono sostituire la frutta?
    • Se salti una dose di farmaco la volta dopo puoi prenderne il doppio?
    • Quando la pressione torna normale posso smettere di prendere i farmaci?
    • Con la pressione alta basta mangiare uno spicchio di aglio e non servono i farmaci?
    • Bere birra fa produrre più latte?
    • È vero che con il flusso mestruale non si resta incinta?
    • È vero che con il primo rapporto sessuale non si resta incinta?
    • Con il coito interrotto è sicuro che non rimango incinta?
    • È impossibile avere una malattia sessualmente trasmessa se mi sento bene?
    • Se prendo la pillola, sono protetta dalle infezioni sessualmente trasmesse?
    • Con il sesso, al giorno d'oggi, si trasmette solo l'HIV? Se il mio partner ha il test negativo non rischio niente?
    • In Italia nessuno controlla la sicurezza degli alimenti che arrivano sulle nostre tavole?
    • È vero che i farmaci servono solo a far arricchire le case farmaceutiche?
    • Ci si ammala di cancro sempre di più. Gli screening non servono a niente?
    • Mia mamma è morta per un tumore al seno… adesso anch'io dovrò fare la mastectomia preventiva come Angelina Jolie?
    • Le cure per i tumori esistono ma non ce le vogliono dare?
    • Mangiare cibi senza glutine è più salutare?
    • Tutto il pesce è pieno di mercurio?
    • Bere solo birra fa meno male che bere altri alcolici?
    • È vero che se esagero con l'alcol solo nel fine settimana non metto a rischio la mia salute?
    • È vero che con le nuove tecnologie si può evitare di sacrificare gli animali?
    • Sono troppo vecchio per fare movimento alla mia età?
    • L'esercizio fisico è efficace solo se doloroso?
    • Il taglio cesareo è sempre la soluzione migliore per non soffrire?
    • La depressione si supera con la volontà?
    • Psichiatra, neurologo e psicologo sono la stessa cosa?
    • Gli psicofarmaci creano sempre dipendenza?
    • In 60 anni non ho mai avuto problemi con il mio colon… perché mai dovrei fare una colonscopia?
    • Le sostanze contenute nei vaccini sono pericolose?
    • Se mio figlio ha il raffreddore è sbagliato vaccinarlo?
    • Le medicine alternative sono più sicure ed efficaci?
    • È meglio che i bambini si facciano gli anticorpi da soli e non con i vaccini?
    • Il Papilloma virus infetta solo le donne?
    • Se non mangio pane e pasta posso evitare di prendere i farmaci per il diabete?
    • Il gioco d'azzardo è un vizio?
    • Sono impotente… ho bisogno della “pillolina”?
    • I vaccini provocano effetti gravi anche a distanza di molti anni?
    • Più sudo e più dimagrisco?
    • Se faccio tanti addominali la pancetta sparisce?
    • Il medico mi ha detto di prendere un farmaco per tutta la vita. Allora sono grave?
    • Soffro di insonnia. Se mi prendo una pillolina in farmacia dormirò come un sasso?
    • Il Wi-Fi in casa è pericoloso per la salute?
    • L’allergia inizia sempre nei primi anni di vita ed è tipica dell’età giovanile?
    • È l'acido lattico il responsabile dei dolori muscolari del giorno dopo l'attività fisica?
    • La masturbazione fa diventare ciechi?
    • La pasta fa sempre ingrassare, l'ananas invece fa dimagrire?
    • Per dimagrire basta saltare i pasti?
    • Se si ha bisogno di ferro basta mangiare tanti spinaci?
    • Posso mangiare quello che voglio quando voglio… tanto poi vado in palestra?
    • Agli animali si fa la vivisezione?
    • Falsi miti e bufale
  • Chi siamo
  • Cerca

  • La salute dalla A alla Z
    • A
      • Ablazione transcatetere
      • Aborto volontario
      • Accertamenti analitici per la determinazione del consumo di cannabis (analisi cliniche)
      • Accertamento di morte
      • Acidi grassi Omega-3
      • Acne
      • Acne rosacea
      • Acqua potabile
      • Acque di balneazione
      • Acromegalia
      • Acufeni
      • Additivi alimentari
      • ADE (potenziamento anticorpo-dipendente)
      • Adenovirus
      • ADHD - Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
      • Adolescenza e comportamenti
      • Adrenalina
      • Aflatossine
      • Afta della bocca
      • Agoaspirato e agobiopsia (esami di accertamento)
      • Agonisti dei recettori alfa e beta adrenergici
      • Agorafobia
      • Albinismo
      • Albumina (analisi cliniche)
      • Alfa-fetoproteina in gravidanza (analisi cliniche)
      • Alghe tossiche marine
      • Algoritmo
      • Alienazione
      • Alimenti integrali
      • Allergia
      • Allergia agli acari della polvere
      • Allergie alimentari
      • Alluce valgo
      • Allucinazioni
      • ALP - Fosfatasi alcalina (analisi cliniche)
      • Amebiasi
      • Amianto
      • Amilasi (analisi cliniche)
      • Amiloidosi
      • Amnesia
      • Amniocentesi (esami di accertamento)
      • Anabolizzanti
      • Analisi delle urine (analisi cliniche)
      • Analoghi dell'ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH)
      • Anemia da carenza di ferro
      • Anemia da carenza di vitamina B12 e folati
      • Anemia di Fanconi
      • Anemia emolitica autoimmune
      • Anemia falciforme
      • Anestesia
      • Anestesia epidurale
      • Anestesia generale
      • Anestesia locale
      • Aneurisma
      • Aneurisma cerebrale
      • Angina pectoris
      • Angioma
      • Angiomiolipoma
      • Animali selvatici in città
      • Anisakidosi o anisakiasi
      • Anisocromia (HDW)
      • Anoressia nervosa
      • Anosmia
      • Ansia nell'adulto - Disturbo d’ansia generalizzata (DAG)
      • Antibiotico-resistenza
      • Anticorpi antiperossidasi tiroidea (analisi cliniche)
      • Anticorpi monoclonali (MAB)
      • Antigeni, anticorpi, immunità
      • Antiossidanti
      • Aplasia midollare
      • Apnea notturna ostruttiva
      • Appendicite
      • Aritmia
      • Arresto cardiaco
      • Arsenico
      • Arteriopatia periferica
      • Arteriosclerosi
      • Arterite di Takayasu
      • Artrite
      • Artrite reumatoide
      • Artroscopia (esami di accertamento)
      • Asma
      • Assistenza a familiari con disabilità (caregiver familiari)
      • Astigmatismo
      • Astrocitoma
      • Atassie
      • Atrofia muscolare spinale (SMA)
      • Atrofia vaginale
      • Attacco ischemico transitorio - TIA
      • Attività fisica
      • Autismo
      • Autoabbronzanti
      • Autoimmunità
      • Autostima
      • Azotemia (analisi cliniche)
      • MCHC – Concentrazione media dell’emoglobina corpuscolare (analisi cliniche)
    • B
      • Balanite
      • Balbuzie
      • Bartolinite o cisti di Bartolino
      • Basalioma
      • Basse temperature - Ondate di freddo
      • Benzene
      • Bilirubina (analisi cliniche)
      • Biocidi
      • Biomonitoraggio umano
      • Biopsia (esami di accertamento)
      • Bisfenolo A
      • Blefarite
      • Blocco di branca
      • BNP - Peptide natriuretico di tipo B (analisi cliniche)
      • Borborigmi (Brontolii dello stomaco)
      • Botox / Botulino
      • Botulismo
      • BPCO - Broncopneumopatia cronica ostruttiva
      • Bradicardia
      • BRCA1 e BRCA2 (analisi cliniche)
      • Bronchiectasie
      • Bronchiolite
      • Bronchite
      • Broncoscopia (esami di accertamento)
      • Brucellosi
      • Bulimia nervosa
      • Bullismo
    • C
      • Cadmio
      • Caffè
      • Calazio
      • Calcoli della colecisti / Colecistite acuta / Calcoli biliari
      • Calcoli renali
      • Camomilla
      • Campi elettromagnetici
      • Candidosi o Candidiasi
      • Cannabis e cannabinoidi
      • Cannella
      • Carboidrati
      • Carbonchio (antrace)
      • Cardiomiopatia ipertrofica
      • Cardiomiopatie
      • Cataratta
      • Cataratta congenita
      • CD4 test (analisi cliniche)
      • CEA - Antigene carcino embrionario (analisi cliniche)
      • Cecità e ipovisione
      • Cefalea a grappolo
      • Cefalea di tipo tensivo
      • Celiachia
      • Cellulite
      • Centraggio (per radioterapia)
      • Cereali
      • Chemioterapia
      • Cheratosi attinica
      • Cianobatteri e balneazione
      • Ciclo mestruale
      • Cinetosi
      • Circoncisione
      • Cirrosi biliare primitiva
      • Cirrosi epatica
      • Cisti ovariche
      • Cisti sebacea
      • Cistinuria
      • Cistite
      • Cistouretrografia (esami di accertamento)
      • Citomegalovirus
      • Citrobacter
      • Clamidia
      • Clonazione
      • Coagulazione intravasale disseminata (CID)
      • Coagulo, trombo, embolo
      • Coenzima Q
      • Colangiografia (esami di accertamento)
      • Colangite sclerosante primitiva
      • Colera
      • Colesterolo (analisi cliniche)
      • Colesterolo e dieta
      • Colica renale
      • Colite ulcerosa
      • Collasso
      • Colonscopia (esami di accertamento)
      • Coloranti alimentari
      • Coloranti per capelli o tinture
      • Colposcopia (esami di accertamento)
      • Coma
      • Comitato Etico
      • Commozione cerebrale
      • Condilomi
      • Condroitina solfato
      • Congelamento e ipotermia
      • Congestione
      • Congiuntivite
      • Contatto con medusa
      • Convulsioni
      • Coprocoltura / Coltura delle feci (analisi cliniche)
      • Cordocentesi o funicolocentesi (esami di accertamento)
      • Corea
      • Coronarografia (esami di accertamento)
      • Coronavirus
      • Cortisone / Cortisonici
      • Cosmetici e salute
      • COVID e gravidanza
      • COVID-19
      • Coxartrosi
      • Creatinina (analisi cliniche)
      • Crioglobuline
      • Criptorchidismo
      • Cromo
      • Curcuma
      • Cure palliative
      • Malattia di Chagas
      • Terapie con cellule CAR-T
    • D
      • Declino cognitivo (Mentale)
      • Defibrillatore automatico esterno (DAE)
      • Degenerazione cortico-basale (DCB)
      • Demenza fronto-temporale
      • Demenze
      • Dengue
      • Depressione post partum
      • Dermatomiosite
      • Detersivi e loro miscelazione - Rischi per la salute
      • Diabete (generalità)
      • Diabete di Tipo 1
      • Diabete di Tipo 2
      • Diabete gestazionale
      • Diagnosi prenatale
      • Dialisi
      • Diarrea
      • Dieta
      • Dieta DASH
      • Dieta iperproteica e chetogenica
      • Dieta mediterranea
      • Dieta vegana
      • Dieta vegetariana
      • Diete dimagranti
      • Diete e stili alimentari alternativi
      • Difterite
      • Digiuno intermittente
      • Diossine
      • Dipendenza da sostanze
      • Discalculia
      • Disforia di genere
      • Disfunzione diastolica
      • Disfunzione erettile o impotenza
      • Disinfettanti
      • Dislessia
      • Displasia
      • Displasia immuno-ossea di Schimke (SIOD)
      • Dispnea
      • Distacco di retina
      • Disturbi dell'alimentazione
      • Disturbi dell'apprendimento
      • Disturbo da alimentazione incontrollata - DAI
      • Disturbo di panico
      • Disturbo ossessivo-compulsivo
      • Diverticolite
      • DNA - Acido desossiribonucleico
      • Dolore
      • Dolore al braccio o al gomito
      • Dolore al collo (cervicalgia)
      • Dolore al ginocchio
      • Dolore al piede
      • Dolore al seno
      • Dolore al tallone
      • Dolore al torace
      • Dolore all'orecchio
      • Dolore all’anca negli adulti
      • Dolore alla mano
      • Dolore alla spalla
      • Dolore anale o proctalgia
      • Dolore mestruale
      • Dolore pelvico
      • Donazione di organi "a cuore fermo"
      • Donazione samaritana
      • Droga
      • Test del DNA fetale (esami di accertamento)
    • E
      • Ebola
      • ECG - Elettrocardiogramma (esami di accertamento)
      • Ecocardiografia fetale (esami di accertamento)
      • Ecocardiografia transesofagea (esami di accertamento)
      • Ecocardiogramma (esami di accertamento)
      • Ecocolordoppler (esami di accertamento)
      • Ecografia (esami di accertamento)
      • Eczema
      • Edema
      • Elettroencefalogramma (esami di accertamento)
      • Elettroliti (analisi cliniche)
      • Elettromiografia (esami di accertamento)
      • Ematoma
      • Embolia
      • Emicrania
      • Emocoltura (analisi cliniche)
      • Emocromatosi
      • Emocromo (analisi cliniche)
      • Emofilia
      • Emoglobina glicata (analisi cliniche)
      • Emorragia
      • Emorroidi
      • Empatia
      • Encefalite da zecca
      • Encefaliti
      • Endocardite
      • Endometriosi
      • Enfisema
      • Epatite A
      • Epatite B
      • Epatite C
      • Epatite D
      • Epatite E
      • Epatiti
      • Ependimoma
      • Epilessia
      • Epiluminescenza o dermatoscopia (esami di accertamento)
      • Erisipela
      • Eritema solare
      • Ernia del disco
      • Ernia epigastrica
      • Ernia iatale
      • Ernia inguinale
      • Ernia ombelicale
      • Esofagite
      • Etichetta a batteria
      • Etichettatura alimentare e nutrizionale
    • F
      • Fame nervosa
      • FANS - Farmaci antinfiammatori non steroidei
      • Farina
      • Faringite
      • Farmaci (come si sviluppa un nuovo farmaco)
      • Farmaci (generalità)
      • Farmaci analgesici
      • Farmaci antiacidi
      • Farmaci antiangiogenici (Farmaci inibitori dell’angiogenesi)
      • Farmaci antiaritmici
      • Farmaci antiasmatici
      • Farmaci antibiotici
      • Farmaci anticoagulanti o antitrombotici orali
      • Farmaci anticolinergici
      • Farmaci antidepressivi
      • Farmaci antiemetici
      • Farmaci antiepilettici
      • Farmaci antipertensivi
      • Farmaci antipsicotici
      • Farmaci antistaminici
      • Farmaci antivirali
      • Farmaci barbiturici
      • Farmaci betabloccanti
      • Farmaci biosimilari
      • Farmaci broncodilatatori
      • Farmaci decongestionanti nasali
      • Farmaci diuretici
      • Farmaci equivalenti
      • Farmaci gastroprotettori
      • Farmaci immunosoppressori
      • Farmaci immunostimolanti
      • Farmaci inibitori della pompa acida (o protonica)
      • Farmaci lassativi
      • Farmaci miorilassanti
      • Farmaci per il trattamento dell’obesità
      • Favismo
      • Febbre
      • Febbre gialla
      • Febbre tifoide
      • Fenilchetonuria (PKU)
      • Feocromocitoma
      • Ferritina (analisi cliniche)
      • Ferro nella dieta
      • Fibra alimentare
      • Fibrillazione atriale
      • Fibroadenoma mammario
      • Fibroma (utero)
      • Fibromialgia
      • Fibrosi cistica
      • Filovirus
      • Fistola
      • Flebite
      • Flora intestinale, microbiota e microbioma
      • Fluorangiografia (esami di accertamento)
      • Flutter atriale
      • Fobie
      • Foglio illustrativo
      • Formaggio
      • Frattura o contusione di una o più costole
      • Frattura ossea
    • G
      • Gastrite
      • Gastrite e dieta
      • Gastroenteriti
      • Gastroscopia (esami di accertamento)
      • Geloni (pernioni, eritema pernio)
      • Giardia - Giardiasi
      • Ginecomastia
      • Ginseng
      • Giocattoli
      • Glaucoma
      • Glioblastoma
      • Glucosamina solfato
      • Gonorrea
      • Gotta
      • Gozzo
      • Grassi alimentari
      • Gravidanza
      • Gravidanza e alcol
      • Gruppi sanguigni (analisi cliniche)
    • H
      • Haemophilus influenzae
      • Herpes
      • Herpes genitale
      • Herpes labiale
      • Herpes Zoster
      • Hikikomori
      • HIV - AIDS
      • HIV - Trattamento
      • Holter cardiaco (esami di accertamento)
      • Holter pressorio (esami di accertamento)
      • HPV - Virus del papilloma umano
    • I
      • Colpo di calore e Insolazione
      • Ictus
      • IMC - Indice di Massa Corporea
      • Immunoterapia dei tumori e vaccini antitumorali
      • Impetigine
      • Incidenti domestici
      • Incidenti stradali
      • Indice glicemico
      • Infarto del miocardio
      • Infezione alimentare / Tossinfezione alimentare
      • Infezione da Helicobacter pylori
      • Infezioni
      • Infezioni correlate all'assistenza (ICA)
      • Infezioni da stafilococco
      • Infezioni ospedaliere
      • Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST)
      • Infezioni urinarie
      • Infiammazione
      • Influenza
      • Influenza aviaria
      • Influenza intestinale
      • Insonnia
      • Insufficienza epatica acuta
      • Insufficienza renale
      • Integratori alimentari
      • Integratori per il trattamento del meteorismo
      • Interferenti endocrini
      • Interferoni
      • Intolleranza al lattosio
      • Intolleranza al lattosio (analisi cliniche)
      • Intolleranze alimentari
      • Iperglicemia
      • Ipersonnia idiopatica
      • Ipertensione arteriosa o pressione alta
      • Ipertiroidismo
      • Ipertrofia prostatica benigna
      • Ipocloridria
      • Ipoglicemia
      • Ipotensione arteriosa o pressione bassa
      • Ipotiroidismo
      • Ipotiroidismo congenito
      • Ischemia
      • Istamina nel pesce
      • Ittero
      • Ittiosi
    • J
    • K
    • L
      • Lacrime artificiali
      • Lampade abbronzanti
      • Laparoscopia
      • Laringite
      • Laserterapia
      • Latte crudo
      • Latte e prodotti lattiero-caseari
      • Legumi
      • Leptospirosi
      • Leucemia
      • Leucemia a cellule capellute (LCC)
      • Leucemia linfatica cronica (LLC)
      • Leucemia linfoblastica acuta (LLA)
      • Leucemia mieloide acuta (LMA)
      • Leucemia mieloide cronica (LMC)
      • Leucodistrofie
      • Lieviti a uso alimentare
      • Linfoadenopatia
      • Linfoma di Burkitt
      • Linfoma di Hodgkin
      • Linfoma non-Hodgkin (LNH)
      • Lipoma
      • Listeriosi
      • Long COVID
      • Lupus
    • M
      • Mal di schiena
      • Mal di testa
      • Mal di testa - 10 fattori scatenanti
      • Mal di testa da antidolorifici
      • Mal di testa da ormoni
      • Malaria
      • Malattia del trapianto contro l’ospite (GvHD)
      • Malattia di Alzheimer
      • Malattia di Creutzfeldt-Jakob (MCJ)
      • Malattia di Crohn
      • Malattia di Huntington
      • Malattia di Kawasaki
      • Malattia di Parkinson
      • Malattia di Pompe
      • Malattia di Von Hippel-Lindau (VHL)
      • Malattia di Whipple
      • Malattia mani-piedi-bocca
      • Malattie della tiroide
      • Malattie della valvola aortica
      • Malattie esantematiche
      • Malattie rare
      • Malformazione di Chiari
      • Mammografia (esami di accertamento)
      • Manovra di Heimlich
      • Mascherine per bloccare la diffusione di virus respiratori
      • Medicina di genere
      • Medicina rigenerativa (generalità)
      • Medicinali falsi
      • Melagrana
      • Melanoma cutaneo
      • Melatonina
      • Meningite
      • Meningococco e vaccino anti-meningococco
      • Menopausa
      • Menopausa maschile
      • Mercurio
      • Mesotelioma
      • Metalli pesanti negli alimenti
      • Metastasi
      • Meteorismo
      • Miastenia gravis
      • MICI - Malattie infiammatorie croniche dell'intestino
      • Micosi
      • Microplastiche
      • Mieloma multiplo
      • Minerali e oligoelementi
      • Mioglobina (analisi cliniche)
      • Miopatie
      • Miopia
      • Mitocondri
      • Mixoma
      • MOC - Mineralometria ossea computerizzata (esami di accertamento)
      • Mononucleosi infettiva
      • Monotest (analisi cliniche)
      • Morbillo
      • Morbo di Addison
      • Morbo di Paget
      • Morsi e punture di insetti
      • Mutazione dei geni
      • Mutilazione genitale femminile (MGF)
    • N
      • Nanomateriali
      • Necrosi
      • Neurinomi
      • Neuroblastoma
      • Neurofibromatosi di tipo 1
      • Neuromielite ottica (NMO)
      • Neuropatie periferiche
      • Nevi o nei
      • Nevralgia del trigemino
      • Nevralgia post-erpetica
      • Nichel
      • Noduli tiroidei
    • O
      • Obesità
      • Oligozoospermia
      • Olio di palma
      • Olio extravergine di oliva
      • Omeopatia
      • Omocisteina (analisi cliniche)
      • Oppioidi
      • Organismi geneticamente modificati (OGM)
      • Ormone della crescita
      • Ormoni (generalità)
      • Ormoni nelle carni
      • Orticaria
      • Ortopanoramica (esami di accertamento)
      • Orzo
      • Ossiuriasi o enterobiasi (vermi dei bambini)
      • Osteoartrosi
      • Osteomielite
      • Osteoporosi
      • Osteosarcoma
      • Otite
      • Otoliti e Vertigine posizionale benigna
      • Sindrome dell'ovaio policistico
    • P
      • Pacemaker
      • Palatoschisi
      • Palpitazioni
      • Pancreatite acuta
      • Pap test (esami di accertamento)
      • Paralisi cerebrale infantile
      • Paralisi degli arti
      • Paralisi facciale
      • Parodontite
      • PCR - Proteina C reattiva (analisi cliniche)
      • Peperoncino
      • Pericardite
      • Peritonite
      • Pertosse
      • Pesticidi
      • PET (esami di accertamento)
      • Pet Therapy
      • Piano vaccinale nazionale
      • Piastrine (analisi cliniche)
      • Pidocchi - Pediculosi
      • Piede diabetico
      • Piercing
      • Piombo
      • Piperina
      • Piramide alimentare
      • Pirosi, bruciore di stomaco, acidità
      • Pitiriasi
      • Pitiriasi alba
      • Pitiriasi rosea di Gibert
      • Pitiriasi versicolor
      • Pizza
      • Plasma iperimmune
      • Plasmaferesi
      • Pleurite
      • PM10 - Particolato atmosferico o polveri sottili
      • Policlorobifenili (PCB)
      • Polineuropatia
      • Poliomielite
      • Polipi e poliposi
      • Polisonnografia (esami di accertamento)
      • Polmonite
      • Preeclampsia
      • Preparazione farmaceutica magistrale
      • Probiotici
      • Prodotti a base di piante medicinali
      • Prolasso della mitrale
      • Prostatite
      • Proteine ed enzimi
      • Protidogramma o elettroforesi proteica (analisi cliniche)
      • PSA - Antigene prostatico specifico (analisi cliniche)
      • Psicosi
      • Psoriasi
      • PTH - Paratormone (analisi cliniche)
      • Pubertà precoce
      • Puntura di tracina
    • Q
      • Quarta Malattia
      • Quinta Malattia
    • R
      • Rabbia
      • Rabdomioma cardiaco
      • Radiazioni
      • Radiofarmaci
      • Radiografia (esami di accertamento)
      • Radioterapia
      • Radon
      • Rafano
      • Raffreddore
      • Ragadi anali
      • Razza
      • RDW / Anisocitosi (analisi cliniche)
      • Reflusso gastroesofageo
      • Rene policistico
      • Rete dei trapianti
      • Retinoblastoma
      • Retinopatie
      • Riabilitazione equestre
      • Ricetta medica per i farmaci
      • Rigetto acuto e cronico
      • Rimborsabilità dei farmaci
      • Rinite allergica
      • Ritardanti di fiamma bromurati
      • RM - Risonanza magnetica (esami di accertamento)
      • Rosolia
      • Rotavirus
    • S
      • Sale
      • Salmonellosi
      • Sangue occulto (analisi cliniche)
      • Sarcoidosi
      • Sarcoma di Ewing (SE)
      • Sarcoma di Kaposi
      • Sars-CoV-2
      • Sartani
      • Scadenza dei farmaci
      • Scarlattina
      • Schizofrenia
      • Sciatica
      • Scintigrafia (esami di accertamento)
      • Sclerodermia
      • Sclerosi multipla
      • Scompenso cardiaco
      • Scottature solari
      • Selenio
      • Seminoma
      • Sepsi
      • Sesta malattia
      • Shock anafilattico o anafilassi
      • Sideremia (analisi cliniche)
      • Sifilide
      • Sindrome antifosfolipidica (APS)
      • Sindrome compartimentale
      • Sindrome da deficit di Glut1
      • Sindrome da fatica cronica
      • Sindrome da malassorbimento
      • Sindrome del cuore sinistro ipoplasico
      • Sindrome del QT lungo
      • Sindrome del tunnel carpale
      • Sindrome dell'intestino irritabile
      • Sindrome dell'X fragile
      • Sindrome delle gambe senza riposo
      • Sindrome di Basedow-Graves
      • Sindrome di Behçet
      • Sindrome di Churg-Strauss
      • Sindrome di Cushing
      • Sindrome di DiGeorge
      • Sindrome di Down
      • Sindrome di Goodpasture
      • Sindrome di Guillain Barré
      • Sindrome di Hutchinson-Gilford (SPHG)
      • Sindrome di Klinefelter
      • Sindrome di Lennox-Gastaut
      • Sindrome di Marfan
      • Sindrome di Niemann-Pick
      • Sindrome di Patau
      • Sindrome di Prader-Willi
      • Sindrome di Rett
      • Sindrome di Rothmund-Thomson (SRT)
      • Sindrome di Sézary
      • Sindrome di Sjögren
      • Sindrome di Tako Tsubo
      • Sindrome di Tourette
      • Sindrome di Werner
      • Sindrome di Wiskott-Aldrich
      • Sindrome feto-alcolica
      • Sindrome metabolica
      • Sindrome o fenomeno di Raynaud
      • Singhiozzo
      • Sinusite
      • Siringomielia
      • Sistema gruppo-ematico Rh (analisi cliniche)
      • Soffio cardiaco
      • Solitudine e salute
      • Sonnambulismo
      • SPECT - Tomoscintigrafia (esami di accertamento)
      • Spina bifida
      • Spirometria (esami di accertamento)
      • Spondilite anchilosante
      • Statine
      • Stitichezza o stipsi
      • Strabismo
      • Streptococco di gruppo B (analisi cliniche)
      • Streptococco di gruppo B in gravidanza
      • Stress
    • T
      • Autoanticorpi test (analisi cliniche)
      • Farmaci triptani
      • TAC - Tomografia assiale computerizzata (esami di accertamento)
      • Tachicardia
      • Talassemia
      • Tallio
      • Tampone (analisi cliniche)
      • Tatuaggi
      • Tè
      • Temperature ambientali elevate - Ondate di calore
      • Tendinite
      • Terapia adronica
      • Terapia ormonale sostitutiva (TOS)
      • Terapie mirate antitumorali
      • Teratogenesi
      • Terrore e incubi notturni
      • Test AMA (analisi cliniche)
      • Test ANA (analisi cliniche)
      • Test carenza di vitamina B12 (analisi cliniche)
      • Test combinato in gravidanza (esami di accertamento)
      • Test da sforzo (esami di accertamento)
      • Test degli anticorpi anti-peptide ciclico citrullinato - anti-CCP (analisi cliniche)
      • Test degli anticorpi anti-transglutaminasi (analisi cliniche)
      • Test del Glucosio (analisi cliniche)
      • Test di Coombs
      • Test di gravidanza (analisi cliniche)
      • Test di reazione cutanea (Prick e Patch test)
      • Test Gamma GT (analisi cliniche)
      • Test glucosio-6-fosfato deidrogenasi - G6PD (analisi cliniche)
      • Test HIV (analisi cliniche)
      • Test HIV rapido (analisi cliniche)
      • Tetano
      • Tic
      • Timoma e carcinoma del timo
      • Tipizzazione linfocitaria
      • Tiroiditi
      • Tonsillite
      • Traffico di organi
      • Transferrina, TIBC, UIBC (analisi cliniche)
      • Trapianto - Liste di attesa
      • Trapianto di cornea
      • Trapianto di cuore
      • Trapianto di fegato
      • Trapianto di midollo
      • Trapianto di pelle
      • Trapianto di polmone
      • Trapianto di rene
      • Trapianto e gravidanza
      • Trasfusione
      • Trattamento termico del latte
      • Trattamento UHT degli alimenti
      • Trigliceridi (analisi cliniche)
      • Trisomia 18
      • Trocanterite
      • Trombosi venosa cerebrale
      • Trombosi venosa profonda
      • Troponina (analisi cliniche)
      • TSH - Ormone tireostimolante (analisi cliniche)
      • Tubercolosi
      • Tumore al fegato
      • Tumore al polmone
      • Tumore al rene
      • Tumore al seno
      • Tumore alla vescica
      • Tumore del pancreas
      • Tumore del pene
      • Tumore del testicolo
      • Tumore dell’esofago
      • Tumore della bocca
      • Tumore della colecisti
      • Tumore della prostata
      • Tumore della tiroide
      • Tumore delle ossa
      • Tumore dello stomaco
      • Tumore ovarico
      • Tumori (generalità)
      • Tumori del colon-retto
      • Tumori neuroendocrini
    • U
      • Ulcera peptica dello stomaco e del duodeno
      • Ultrasuoni
      • Uranio
      • Uricemia (analisi cliniche)
      • Urinocoltura (analisi cliniche)
    • V
      • Vaccini (generalità)
      • Vaccino anti-HPV
      • Vaccino antiepatite A
      • Vaccino antiepatite B
      • Vaccino antinfluenzale
      • Vaccino MPR
      • Vaginite
      • Vaiolo
      • Valvulopatie
      • Varianti virali
      • Varicella
      • Varicocele maschile
      • Vasculite (Angioite o Arterite)
      • Vene varicose
      • Vertebra da donatore
      • Vertigini
      • VES - Velocità di eritrosedimentazione (analisi cliniche)
      • Villocentesi (esami di accertamento)
      • Virus di Epstein-Barr (EBV)
      • Virus e Batteri
      • Virus parainfluenzali umani
      • Visita ginecologica
      • Vitamina A
      • Vitamina B1 (tiamina)
      • Vitamina B12 e Folati
      • Vitamina B3
      • Vitamina B5 (acido pantotenico)
      • Vitamina B6
      • Vitamina B7 (inositolo)
      • Vitamina B8 (biotina)
      • Vitamina B9 - Acido folico e folati
      • Vitamina C
      • Vitamina D
      • Vitamina K
      • Vitamine
      • Vitiligine
      • Volvolo
      • Vomito
      • Vulvodinia
    • W
    • X
      • Xantomi
      • Xeroderma pigmentoso
    • Y
    • Z
    • 0-9

  • Falsi miti e bufale
    • Alimentazione
      • Papaya Fermentata, elisir di lunga vita: ma è proprio così?
      • L'acqua che bevo migliora se applico dei copri bottiglie (rompi-cluster) che separano gli aggregati di molecole?
      • La carne rossa fa venire il cancro?
      • Ricongelare prodotti decongelati fa male?
      • Il caffè fa male al fegato?
      • Se ho la diarrea devo mangiare “in bianco”?
      • Scaldare o cuocere il cibo col forno a microonde è pericoloso?
      • Al ristorante può essere servita acqua minerale naturale, liscia o effervescente, in caraffa?
      • L’acqua trattata con il mio apparecchio domestico ha la capacità di prevenire e curare alcune malattie?
      • Devo installare in casa un apparecchio di trattamento delle acque per rendere sicura l’acqua del rubinetto?
      • Bere acqua minerale naturale è più sicuro che bere acqua del rubinetto?
      • Se si beve moltissima acqua si perde l’appetito e si dimagrisce?
      • Bisogna bere solo quando si ha sete?
      • L’acqua che bevevano i nostri nonni era più sicura di quella che beviamo ora?
      • L’acqua potabile per essere ‘buona’ deve essere priva di ogni sostanza chimica?
      • È meglio non bere l’acqua del rubinetto perché contiene sostanze tossiche?
      • Non posso mangiare uova perché sto prendendo gli antibiotici?
      • La dieta del gruppo sanguigno fa bene alla salute?
      • Più vitamine prendo e meglio sto?
      • Può la cannella essere usata per curare il diabete?
      • Il cibo senza lattosio è più salutare?
      • L’ananas brucia i grassi: ma è proprio così?
      • Le banane sono il cibo più ricco di potassio?
      • Mangiare i carboidrati a cena fa ingrassare?
      • La frutta va mangiata lontano dai pasti?
      • La cipolla assorbe i microbi
      • I grani antichi contengono meno glutine di quelli moderni?
      • Le patate se non vengono mangiate subito diventano tossiche?
      • Il kamut è un cereale antico?
      • L'acqua del rubinetto fa venire i calcoli?
      • L’acqua non va bevuta durante i pasti?
      • I pesticidi utilizzati sul grano causano la celiachia?
      • Quando allatti, si può mangiare tutto?
      • Durante la gravidanza si deve mangiare per due?
      • Dopo lo svezzamento il bambino può mangiare tutto senza rischio di strozzarsi, perché ha i dentini?
      • Se non mangio pane e pasta posso evitare di prendere i farmaci per il diabete?
      • Gli integratori multivitaminici fanno sempre bene e possono sostituire la frutta?
      • Se si ha bisogno di ferro basta mangiare tanti spinaci?
      • Il colesterolo alto dipende dai geni e non dall'alimentazione?
      • Se hai il diabete puoi mangiare tanta frutta?
      • Se hai l’esofagite e vuoi bere alcolici basta mangiare prima un po’ di burro?
      • I cibi grassi e il latte sono un toccasana per la gastrite?
      • Per dimagrire basta saltare i pasti?
      • Lo zucchero di canna è migliore rispetto allo zucchero bianco?
      • Si può sostituire un pasto con barrette energetiche e integratori alimentari?
      • I prodotti del contadino sono più sicuri e genuini degli altri?
      • In Italia nessuno controlla la sicurezza degli alimenti che arrivano sulle nostre tavole?
      • La pasta fa sempre ingrassare, l'ananas invece fa dimagrire?
      • Tutto il pesce è pieno di mercurio?
      • Mangiare cibi senza glutine è più salutare?
      • Mangiare gli agrumi la sera fa male?
      • 7 chili in 7 giorni: una dieta rapida, efficace e sicura?
      • L'aloe vera funziona come terapia contro il melanoma?
      • È vero che le donne che devono partorire non possono essere accompagnate dal proprio partner o da una persona di loro fiducia al momento del parto?
      • È vero che le donne che contraggono l’infezione da nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) in gravidanza devono partorire mediante taglio cesareo?
      • È vero che le donne che contraggono l’infezione da nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) in gravidanza devono essere separate dai loro piccoli dopo il parto e non devono allattarli?
      • È vero che le donne che contraggono l’infezione da nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) in gravidanza devono sospendere i controlli ostetrici?
      • È vero che le donne che decidono di vaccinarsi contro il COVID-19 durante l’allattamento devono sospenderlo?
      • È vero che le donne in gravidanza non rischiano di infettarsi con il nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2)?
      • Il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) era già comparso nell’uomo?
      • È vero che lavare le mani non serve a prevenire l’infezione?
      • È vero che l’alcol non è utile per disinfettare le superfici?
      • È vero che la candeggina non è efficace per disinfettare superfici e pavimenti?
      • È vero che gli anziani non sono colpiti dal nuovo coronavirus?
      • È bene assumere farmaci antivirali per prevenire l’infezione da nuovo coronavirus (SARS-CoV-2)?
      • Mangiare aglio può aiutare a prevenire l’infezione da nuovo coronavirus (SARS-CoV-2)?
      • Gli animali da compagnia possono trasmettere il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2)?
      • I sintomi da infezione da nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) si manifestano subito dopo il contagio?
      • In caso di sintomi respiratori e paura di aver contratto il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) è necessario andare subito in ospedale?
      • È vero che le creme solari dell’estate precedente garantiscono la protezione dai raggi solari?
      • Utilizzare il lettino o le lampade abbronzanti prepara la pelle al sole e previene le scottature?
      • È più sicuro esporsi al sole se utilizzo il lettino o le lampade abbronzanti?
      • Dopo il contatto con una medusa si deve mettere l’ammoniaca sulla pelle?
      • È vero che se il mio bambino ha la febbre alta devo coprirlo?
      • Posso fare il vaccino antinfluenzale se sono incinta?
      • Non tagliare il cordone ombelicale subito dopo la nascita fa bene al bambino. È vero?
      • Il nostro intestino ha bisogno di essere purificato con lavaggi del colon cioè con l’idrocolonterapia?
      • Se d'estate bevo alcol, mi disseto di più?
      • Gli additivi contenuti nei vaccini sono tossici e possono provocare l’autismo?
      • Sulle ustioni bisogna mettere il burro?
      • Il reggiseno può provocare il tumore al seno?
      • Solo in Italia sono obbligatori 10 vaccini? Non sono troppi? 
      • Con un integratore o un farmaco risolvo i problemi alla prostata?
      • Le sostanze dopanti non creano dipendenza?
      • Bere alcol aiuta a scaldarsi?
      • Non posso avere figli perché ho una malattia reumatica?
      • Acquistare farmaci online è sempre legale e sicuro?
      • Il metodo Hamer cura il tumore?
      • Quando prendo i farmaci posso mangiare quello che mi pare?
      • La coppettazione è efficace e priva di controindicazioni?
      • Il tetano si prende dalla ruggine?
      • È vero che i cerotti cinesi curano il diabete e il protocollo Pullman funziona?
      • Gli integratori che stimolano il sistema immunitario fanno sempre bene?
      • Il ciclo mestruale si sincronizza tra donne che vivono a stretto contatto?
      • È vero che sotto l'ombrellone non serve la crema solare?
      • Quando ho le mestruazioni devo evitare di fare il bagno?
      • Il cancro può essere curato con il bicarbonato di sodio?
      • Gli antiacidi curano acidità e bruciore di stomaco?
      • La luna, il calendario e la temperatura possono influire sul sesso del nascituro?
      • Le calamite poste sul frigorifero fanno venire il cancro?
      • Se uso gli assorbenti interni perdo la verginità?
      • Per perdere qualche chilo di troppo basta fare una bella sauna?
      • Dentifricio e bicarbonato curano l'acne?
      • L’argento colloidale è più sicuro ed efficace degli antibiotici?
      • Il veleno dello scorpione cubano cura i tumori?
      • Febbre, mal di gola, mal d'orecchio: subito un antibiotico?
      • I vaccini fanno bene solo a chi li produce?
      • È meglio non fare la mammografia perché sono solo radiazioni?
      • Fumo, alcol, droghe: smetto quando voglio?
      • Fare attività fisica richiede troppo tempo e denaro?
      • Un mix di alcol e cocaina migliora la mia virilità?
      • Allattare fa male alla vista?
      • È vero che di morbillo non si muore?
      • È inutile fare il pap test se sono giovane e sto bene?
      • Internet, i Social Network e i miei amici sono le migliori fonti di informazione sulla salute?
      • Tutte le cure annunciate in TV sono efficaci?
      • I bambini che ricevono il vaccino MPR possono diventare fonte di contagio?
      • Le sperimentazioni fatte sugli animali sono inutili per l’uomo?
      • Il virus Ebola approderà sulle nostre coste con i barconi?
      • Lo Stato non è in grado di sostenere le spese per la salute degli italiani, figuriamoci per quella degli immigrati!
      • Gli immigrati ci tolgono i posti letto negli ospedali e sfruttano i nostri servizi sanitari?
      • L'immigrazione ha riportato in Italia la tubercolosi?
      • Insieme ai migranti arrivano in Italia anche le malattie infettive?
      • Le cause legali contro i medici risolvono i problemi della malasanità?
      • Solo i “grandi” professori conoscono la cura?
      • È vero che se non conosci qualcuno in ospedale non ti curi?
      • Il medico di base non deve mai venire a visitarmi a casa?
      • Il medico di base può solo scrivere ricette?
      • Se entri in ospedale sano, esci malato o morto?
      • Al pronto soccorso le liste di attesa sono troppo lunghe?
      • È vero che nessuno controlla i medici, sia nel pubblico che nel privato?
      • Spendere di più significa curarsi meglio?
      • La chiusura dei piccoli ospedali è un danno per la salute?
      • Lo Stato non garantisce le cure costose?
      • Donare il sangue è rischioso?
      • Ho un esaurimento nervoso?
      • La maggior parte dei suicidi avviene senza preavviso?
      • La malattia mentale è incurabile?
      • I malati di mente non possono lavorare?
      • I malati di mente sono tutti pericolosi?
      • Chi va dallo psicologo è un debole?
      • L'anoressia colpisce solo le donne?
      • Chi va al centro di igiene mentale è matto?
      • Il disturbo di attenzione esiste, oppure è colpa degli adulti che non ascoltano abbastanza i bambini?
      • Per brevi tragitti in auto posso evitare di usare il seggiolino o le cinture di sicurezza?
      • Quando il neonato piange bisogna dargli subito il ciuccio?
      • Mio figlio è malato se a 2 anni parla con un compagno immaginario?
      • Meglio tenere i bambini in casa piuttosto che mandarli all'asilo a prendere le malattie?
      • Per far socializzare i bambini bastano nonni e genitori? L'asilo è quindi inutile?
      • Parlare con il neonato non serve perché tanto non capisce?
      • Il contatto fisico con il neonato è importante solo dopo i 3 mesi perché prima non riconosce la mamma?
      • È vero che il neonato nella culla va messo in posizione di fianco o a pancia in giù?
      • Si può rimanere incinta a qualunque età?
      • Se sei incinta, è meglio evitare di fare il bagno al mare?
      • Con il taglio cesareo, si possono fare gli addominali senza paura che si riapra la ferita?
      • È vero che durante l'allattamento non posso rimanere incinta?
      • Quando nasce un bambino la mamma è sempre felice?
      • Durante l'allattamento è meglio evitare di fare sport?
      • Latte artificiale e latte materno sono equivalenti?
      • È vietato assumere farmaci durante la gravidanza e l'allattamento?
      • Con una malattia cronica non avrò mai figli?
      • È grave contrarre una malattia infettiva in gravidanza?
      • Prima della gravidanza bisogna fare attenzione a qualcosa o basta farlo dopo?
      • La sterilità è un problema che interessa principalmente le donne?
      • Il varicocele va trattato solo quando si vogliono avere figli o sin da piccoli?
      • Le visite dall'andrologo da giovani sono inutili se non ci sono sintomi?
      • Apparato riproduttivo e bambini: è inutile farli visitare prima dello sviluppo?
      • È vero che le malattie sessualmente trasmissibili non si trasmettono con i rapporti orali?
      • L'attività fisica nei bambini è superflua?
      • È meglio non fare attività fisica se si ha l'artrosi?
      • È vero che se fumo sigarette leggere, sigari o pipa non corro rischi per la salute?
      • I rimedi naturali sono sempre la soluzione migliore?
      • I farmaci generici sono meno efficaci di quelli “di marca”?
      • Perché vaccinarsi se le malattie prevenibili con i vaccini sono scomparse?
      • Nel primo anno di vita i bambini sono troppo deboli per essere vaccinati?
      • Più vaccini contemporaneamente fanno male?
      • È vero che l'influenza non è pericolosa e il vaccino non è molto efficace?
      • È pericoloso fare attività fisica in gravidanza?
      • I vaccini fanno venire l'autismo?
      • È meglio conservare il sangue del cordone ombelicale in una banca privata?
      • Le trasfusioni sono pericolose perché il sangue non è controllato?
      • Se paghi, le liste di attesa per i trapianti di organo si riducono?
      • È vero che è meglio non fidarsi a donare gli organi?
      • È meglio comprare i coupon su internet che farsi prescrivere le visite dal medico?
      • Il sole abbassa la pressione, può quindi sostituire i farmaci contro l’ipertensione?
      • I soldi che dono alle organizzazioni no profit per la ricerca sono inutili?
      • Ormai non ci si ammala più di AIDS?
      • L'HIV è un problema solo degli omosessuali e di chi va con le sex worker?
      • È vero che poche sigarette al giorno non fanno male alla salute?
      • Se i medici fumano vuol dire che fumare non fa poi così male?
      • È vero che il fumo passivo non è così dannoso?
      • L'obesità infantile passa con lo sviluppo? Prima non bisogna fare nulla?
      • Se salti una dose di farmaco la volta dopo puoi prenderne il doppio?
      • Quando la pressione torna normale posso smettere di prendere i farmaci?
      • Con la pressione alta basta mangiare uno spicchio di aglio e non servono i farmaci?
      • Bere birra fa produrre più latte?
      • È vero che con il flusso mestruale non si resta incinta?
      • È vero che con il primo rapporto sessuale non si resta incinta?
      • Con il coito interrotto è sicuro che non rimango incinta?
      • È impossibile avere una malattia sessualmente trasmessa se mi sento bene?
      • Se prendo la pillola, sono protetta dalle infezioni sessualmente trasmesse?
      • Con il sesso, al giorno d'oggi, si trasmette solo l'HIV? Se il mio partner ha il test negativo non rischio niente?
      • È vero che i farmaci servono solo a far arricchire le case farmaceutiche?
      • Ci si ammala di cancro sempre di più. Gli screening non servono a niente?
      • Mia mamma è morta per un tumore al seno… adesso anch'io dovrò fare la mastectomia preventiva come Angelina Jolie?
      • Le cure per i tumori esistono ma non ce le vogliono dare?
      • Bere solo birra fa meno male che bere altri alcolici?
      • È vero che se esagero con l'alcol solo nel fine settimana non metto a rischio la mia salute?
      • È vero che con le nuove tecnologie si può evitare di sacrificare gli animali?
      • Sono troppo vecchio per fare movimento alla mia età?
      • L'esercizio fisico è efficace solo se doloroso?
      • Il taglio cesareo è sempre la soluzione migliore per non soffrire?
      • La depressione si supera con la volontà?
      • Psichiatra, neurologo e psicologo sono la stessa cosa?
      • Gli psicofarmaci creano sempre dipendenza?
      • In 60 anni non ho mai avuto problemi con il mio colon… perché mai dovrei fare una colonscopia?
      • Le sostanze contenute nei vaccini sono pericolose?
      • Se mio figlio ha il raffreddore è sbagliato vaccinarlo?
      • Le medicine alternative sono più sicure ed efficaci?
      • È meglio che i bambini si facciano gli anticorpi da soli e non con i vaccini?
      • Il Papilloma virus infetta solo le donne?
      • Il gioco d'azzardo è un vizio?
      • Sono impotente… ho bisogno della “pillolina”?
      • I vaccini provocano effetti gravi anche a distanza di molti anni?
      • Più sudo e più dimagrisco?
      • Se faccio tanti addominali la pancetta sparisce?
      • Il medico mi ha detto di prendere un farmaco per tutta la vita. Allora sono grave?
      • Soffro di insonnia. Se mi prendo una pillolina in farmacia dormirò come un sasso?
      • Il Wi-Fi in casa è pericoloso per la salute?
      • L’allergia inizia sempre nei primi anni di vita ed è tipica dell’età giovanile?
      • È l'acido lattico il responsabile dei dolori muscolari del giorno dopo l'attività fisica?
      • La masturbazione fa diventare ciechi?
      • Posso mangiare quello che voglio quando voglio… tanto poi vado in palestra?
      • Agli animali si fa la vivisezione?
      • Falsi miti e bufale
    • È vero che le donne che contraggono l’infezione da nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) in gravidanza devono sospendere i controlli ostetrici?

  • Numeri verdi ISS
    • AIDS
    • Malattie rare
    • Fumo
    • Droga
    • Alcol
    • Doping
    • Gioco d’Azzardo

  • Donazione sangue
    • Come donare
    • Chi può donare
    • Le componenti ematiche che si possono donare
    • Come funziona il Centro nazionale sangue

  • Donazione organi
    • Come funziona la donazione di organi
    • Come donare
    • Tipi di donazione
    • Cosa si può donare
      • Organi
      • Tessuti
      • Cellule
      • Morte cerebrale
    • Donazione di organi da vivente

  • Disclaimer
  • Cookie

© 2018 ISSalute - Sito sviluppato e gestito dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) - Disclaimer - Cookie

  • Sitemap