- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
È meglio che i bambini si facciano gli anticorpi da soli e non con i vaccini?
Il vantaggio dei vaccini, che rappresenta anche il principale motivo della loro diffusione su scala mondiale, consiste nel conferire alla persona vaccinata la stessa risposta immunitaria che darebbe l’infezione naturale, ma senza provocare la malattia evitando, quindi, i rischi e le complicanze.
Leggi tutto: È meglio che i bambini si facciano gli anticorpi da soli e non con i vaccini?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Le sostanze contenute nei vaccini sono pericolose?
Nei vaccini non sono contenute sostanze pericolose o tossiche che comportino rischi per la salute.
Leggi tutto: Le sostanze contenute nei vaccini sono pericolose?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Se non mangio pane e pasta posso evitare di prendere i farmaci per il diabete?
L'alimentazione ha un ruolo centrale nella prevenzione e nella terapia del diabete mellito, ma non può in alcun modo sostituire i farmaci laddove, in base agli opportuni accertamenti eseguiti, essi siano stati indicati.
Leggi tutto: Se non mangio pane e pasta posso evitare di prendere i farmaci per il diabete?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Se mio figlio ha il raffreddore è sbagliato vaccinarlo?
Le malattie lievi, come il comune raffreddore, non compromettono la capacità del sistema immunitario di rispondere in maniera corretta ai vaccini.
Leggi tutto: Se mio figlio ha il raffreddore è sbagliato vaccinarlo?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Il Papilloma virus infetta solo le donne?
Attualmente si stima che fino al 65-70% degli uomini contragga un’infezione da papilloma virus durante la vita. Nelle donne il picco di infezioni si registra intorno ai 20-25 anni, mentre negli uomini non c'è un'età maggiormente colpita (1).