Mangiare cibi senza glutine è più salutare?

In assenza di patologie che giustifichino l'eliminazione dalla dieta di cibi contenenti glutine, è consigliabile mantenere tali cibi nella propria alimentazione per non privarsi dei nutrienti in essi contenuti.

Si può sostituire un pasto con barrette energetiche e integratori alimentari?

Nessun prodotto dovrebbe sostituire un pasto completo, se non per periodi limitati e all'interno di un regime dietetico controllato. Il mix di vitamine e micronutrienti presenti nei pasti sostitutivi non riproduce sulla salute tutti gli effetti di una dieta sana e bilanciata.

Quando si allatta, si può mangiare tutto?

Il periodo dell'allattamento è particolarmente delicato dal punto di vista alimentare perché la dieta incide in modo sostanziale sulla salute di mamma e bambino. Durante l'allattamento è essenziale assicurare al proprio figlio energia e nutrienti necessari per mantenerlo in buona salute evitando alimenti a rischio!

Gli integratori multivitaminici fanno sempre bene e possono sostituire la frutta?

Gli integratori non sostituiscono una dieta varia e bilanciata e vanno utilizzati solo quando necessario e per periodi di tempo limitati.

È l'acido lattico il responsabile dei dolori muscolari del giorno dopo l'attività fisica?

L'acido lattico prodotto durante uno sforzo muscolare viene rimosso nei minuti successivi alla fine dell’attività o al massimo nel giro di qualche ora. I dolori muscolari che si possono avvertire il giorno dopo aver fatto attività fisica a cui non si è abituati, o un esercizio di maggiore intensità, o quando si ricomincia a praticare un esercizio fisico dopo un periodo di inattività non sono attribuibili all'acido lattico (1).