Grassi e latte: toccasana per la gastrite?

Non è proprio così. I cibi grassi infatti non sono un rimedio per la gastrite; anzi, sono sconsigliati! 

È superflua l'attività fisica nei bambini?

I dati raccolti nella popolazione italiana dimostrano che una percentuale considerevole di bambini non conduce una vita molto attiva. È, invece, fondamentale impostare, fin dall'infanzia, uno stile di vita caratterizzato da dieta equilibrata e attività fisica regolare. Infatti, modelli di attività fisica e stili di vita sani acquisiti durante l’infanzia e l’adolescenza saranno con più probabilità mantenuti anche in età adulta

Più si suda e più si dimagrisce?

Attraverso il sudore perdiamo solo liquidi e sali minerali, che sono i suoi principali costituenti. Non è possibile, quindi, perdere grasso, come molti credono, perchè il sudore non lo contiene.

Artrosi, meglio starsene a riposo?

L'esercizio fisico, praticato dalle persone affette da artrosi, migliora il decorso della patologia, la motilità articolare e, di conseguenza, la qualità della vita.

I rimedi naturali sono sempre i migliori?

I rimedi naturali, proprio come i farmaci, possono rivelarsi inefficaci, interagire negativamente con altre terapie oppure dare effetti indesiderati gravi come reazioni allergiche o danni al fegato.