- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
È vero che poche sigarette al giorno non fanno male alla salute?
Non esiste una soglia al di sotto della quale possiamo essere certi che il fumo non produca danni alla nostra salute (1). L’unico modo efficace di proteggersi dai danni del fumo non è quello di fumare “poco”, ma piuttosto di non fumare.
Leggi tutto: È vero che poche sigarette al giorno non fanno male alla salute?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Se i medici fumano vuol dire che fumare non fa poi così male?
Che il fumo di sigaretta danneggi la salute è ormai dimostrato in modo inequivocabile e anche i medici possono avere comportamenti sbagliati!
Leggi tutto: Se i medici fumano vuol dire che fumare non fa poi così male?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
L'obesità infantile passa con lo sviluppo? Prima non bisogna fare nulla?
Un bambino obeso ha un altissimo rischio di diventare un adulto obeso: tale rischio aumenta con l’età ed è direttamente proporzionale all’entità dell’eccesso di peso (1).
Leggi tutto: L'obesità infantile passa con lo sviluppo? Prima non bisogna fare nulla?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
È vero che il fumo passivo non è così dannoso?
Molti studi hanno dimostrato l'importanza dell'associazione tra fumo passivo e rischio di gravi malattie nei non fumatori (ad esempio cancro del polmone, ma anche infarto cardiaco, malattie delle arterie, asma, etc.).
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
I prodotti del contadino sono più sicuri e genuini degli altri?
I controlli che vengono effettuati lungo tutta la filiera alimentare, dai campi alla tavola, garantiscono che i prodotti commercializzati negli esercizi autorizzati alla vendita siano sicuri per la salute.
Leggi tutto: I prodotti del contadino sono più sicuri e genuini degli altri?