La vitamina A previene il morbillo?

Falso.

Sospendere il vaccino contro il COVID-19 durante l’allattamento?

Assolutamente no. 

Posso fare il vaccino antinfluenzale se sono incinta?

L’influenza è un disturbo stagionale che interessa tra il 10 e il 20% della popolazione. Il vaccino antinfluenzale rappresenta un’ottima protezione preventiva, tuttavia le donne incinte sono scettiche nell'assumerlo.

Gli additivi contenuti nei vaccini sono tossici e possono provocare l’autismo? 

Negli ultimi decenni sono stati condotti vari studi che indicano con certezza che i vaccini non causano l'autismo.

Solo in Italia sono obbligatori 10 vaccini? Non sono troppi? 

Alcune persone pensano che i 10 vaccini obbligatori per legge in Italia siano troppi rispetto al resto dell’Europa. No, non sono troppi e vi spieghiamo il perché.

I vaccini fanno bene solo a chi li produce?

I vaccini permettono di ottenere, oltre a enormi risultati per la salute collettiva, grossi risparmi in termini di ricoveri ospedalieri e di attività di diagnosi e cura. Ciò significa risparmi per il nostro Servizio sanitario nazionale-SSN e migliore stato di salute della popolazione (1).

Nel primo anno di vita i bambini sono troppo deboli per essere vaccinati?

Le vaccinazioni del bambino nel primo anno di vita non compromettono né sovraccaricano il sistema immunitario. La ricerca scientifica, infatti, ha dimostrato che nel primo anno di vita il bambino è già perfettamente in grado di rispondere alle componenti dei microbi contenute nei vaccini senza conseguenze per l’organismo (1, 4)

Più vaccini contemporaneamente fanno male?

La somministrazione di vaccini in una sola iniezione viene suggerita al fine di ridurre gli appuntamenti per le sedute vaccinali, lo stress per i bambini e i genitori, il tempo impiegato e quindi le ore perse a lavoro e le possibili reazioni (1).