È vero che se fumo sigarette leggere, sigari o pipa non corro rischi per la salute?

Il termine “leggero” applicato alle sigarette è fuorviante. Infatti, i danni alla salute che possono derivare dal consumo di questo tipo di sigarette, così come dall'uso di sigari o pipa, sono tutt'altro che leggeri e non differiscono in modo significativo dai danni arrecati da qualsiasi altro tipo di fumo.

I farmaci generici sono meno efficaci di quelli “di marca”?

I farmaci generici (o equivalenti) hanno dimostrato una pari efficacia e sicurezza rispetto ai farmaci “di marca”.

Più vaccini contemporaneamente fanno male?

La somministrazione di vaccini in una sola iniezione viene suggerita al fine di ridurre gli appuntamenti per le sedute vaccinali, lo stress per i bambini e i genitori, il tempo impiegato e quindi le ore perse a lavoro e le possibili reazioni (1).

Nel primo anno di vita i bambini sono troppo deboli per essere vaccinati?

Le vaccinazioni del bambino nel primo anno di vita non compromettono né sovraccaricano il sistema immunitario. La ricerca scientifica, infatti, ha dimostrato che nel primo anno di vita il bambino è già perfettamente in grado di rispondere alle componenti dei microbi contenute nei vaccini senza conseguenze per l’organismo (1, 4)

È vero che l'influenza non è pericolosa e il vaccino non è molto efficace?

L'influenza uccide ogni anno tra le 300.000 e le 500.000 persone in tutto il mondo. È ancora oggi la terza causa di morte in Italia per patologia infettiva, preceduta solo da AIDS tubercolosi (1). Attraverso la somministrazione del vaccino si previene la morte e i ricoveri in ospedale per complicanze (2).