Il colesterolo alto dipende solo dai geni e non dall'alimentazione?

Mantenere una dieta sana, così come controllare il peso corporeo, fare attività fisica ed evitare il fumo, rappresentano le migliori strategie di prevenzione delle malattie cardiovascolari, sia negli individui geneticamente predisposti che in quelli non predisposti.

Se salti una dose di farmaco la volta dopo puoi prenderne il doppio?

Nel caso ci si dimentichi di assumere un farmaco non bisogna prenderne una dose doppia la volta successiva ma chiedere consiglio al proprio medico.

In Italia nessuno controlla la sicurezza degli alimenti che arrivano sulle nostre tavole?

I controlli alimentari, in Italia, sono efficaci e lo confermano anche i rapporti della Commissione Europea. Tali controlli sono applicati in ogni fase della produzione, lavorazione, importazione e distribuzione di alimenti.

Quando la pressione torna normale posso smettere di prendere i farmaci?

Pensare che quando la pressione torna normale la terapia possa essere sospesa è sbagliato! La Società Europea di Ipertensione afferma che il trattamento della pressione arteriosa alta (ipertensione) deve durare tutta la vita perché, sia nei soggetti con grave ipertensione che nelle forme lievi, l'interruzione delle cure è seguita dal ritorno della malattia.

È vero che i farmaci servono solo a far arricchire le case farmaceutiche?

Tutti i farmaci sono costantemente sottoposti a processi di valutazione da parte di Enti regolatori europei (European Medicines Agency-EMA) e nazionali (Agenzia Italiana del Farmaco-AIFA) che ne garantiscono l'utilità, la sicurezza e la disponibilità a prezzi ragionevoli. In Italia l'AIFA e le Regioni trattano con le case farmaceutiche affinché i farmaci (nuovi e vecchi) siano disponibili al prezzo più basso possibile e sostenibile per la collettività.