È pericoloso fare attività fisica in gravidanza?

Durante la gravidanza una attività fisica moderata, come ad esempio fare lunghe passeggiate, favorisce il benessere psico-fisico.

Bere birra fa produrre più latte?

Se bevo birra non è vero che produco più latte! Alcuni studi, infatti, dimostrano che il luppolo e il malto contenuto nella birra non hanno l’effetto di aumentare la produzione del latte nella donna. Dopo il parto, la montata lattea accade fisiologicamente, mentre il mantenimento della produzione di latte si ha soprattutto in risposta alla suzione del bambino (1). Allattare il piccolo con frequenza e regolarità in risposta alle sue necessità, senza seguire orari dittatoriali, è il miglior modo di mantenere una buona produzione di latte. Non esistono alimenti presunti induttori della produzione di latte (2, 3).

È vero che con il flusso mestruale non si resta incinta?

È possibile, anche se non molto probabile, rimanere incinta avendo rapporti sessuali durante le mestruazioni. Gli spermatozoi possono infatti sopravvivere nelle vie genitali femminili fino ad 1 settimana dopo il rapporto, mantenendo per tutto questo tempo la capacità di fecondare l'ovulo al momento dell’ovulazione (1).

È vero che con il primo rapporto sessuale non si resta incinta?

Anche in occasione del primo rapporto sessuale una donna può rimanere incinta; infatti, la condizione di “prima volta” non influisce sulla capacità di concepire un figlio. Una volta che una donna ha iniziato ad ovulare cosa che può avvenire nel mese che precede la prima mestruazione, ogni rapporto sessuale può esitare in una gravidanza (1).

Se prendo la pillola, sono protetta dalle infezioni sessualmente trasmesse?

La pillola anticoncezionale ha una funzione contraccettiva, cioè previene le gravidanze indesiderate, ma non ha capacità di impedire le infezioni dovute a batteri o virus con cui si può venire a contatto attraverso rapporti sessuali non protetti (1).

Mia mamma è morta per un tumore al seno… adesso anch'io dovrò fare la mastectomia preventiva come Angelina Jolie?

La familiarità è un importante fattore di rischio, ma solo il 5-10% dei casi è dovuto ad una predisposizione ereditaria associata, soprattutto, a mutazioni nei geni BRCA1/BRCA2 (1-2). Con la mastectomia preventiva il rischio di tumore tuttavia diminuisce, ma non si azzera (può presentarsi all'ovaio).

Il taglio cesareo è sempre la soluzione migliore per non soffrire?

A livello globale negli ultimi 15 anni la percentuale dei tagli cesarei è raddoppiata raggiungendo il 21% delle nascite (1)

Il Papilloma virus infetta solo le donne?

Attualmente si stima che fino al 65-70% degli uomini contragga un’infezione da papilloma virus durante la vita. Nelle donne il picco di infezioni si registra intorno ai 20-25 anni, mentre negli uomini non c'è un'età maggiormente colpita (1).