I coupon valgono una visita?

È opportuno eseguire visite mediche specialistiche e prestazioni sanitarie solo dopo il suggerimento del medico curante.

Le cure annunciate in TV sono efficaci?

La TV è  un mezzo di divulgazione medico-scientifica, ma purtroppo non tutto ciò che viene trasmesso in televisione è vero. Spesso i programmi televisivi riportano dati relativi alle fasi preliminari di una ricerca quando, anche se promettente, non è ancora garanzia di efficacia sui pazienti. Altre volte, guidati dalle logiche del mercato televisivo, alcuni programmi riportano informazioni parziali o distorte, che lasciano ampio spazio all'interpretazionerendendo il pubblico influenzabile per la mancanza di conoscenze mediche specifiche.

Donare il sangue è rischioso?

La donazione del sangue è un atto sicuro, oltre a rappresentare un gesto di grande generosità, che solo raramente può causare eventi avversi di lieve entità.

Il medico di base serve solo a prescrivere le ricette?

Il medico di famiglia è il professionista che conosce meglio il nostro stato di salute e, quando si presenta la necessità, ci guida in tutto il percorso diagnostico/terapeutico all'interno delle strutture del Servizio sanitario nazionale-SSN, permettendoci di accedere a tutti i servizi e prestazioni garantite dai Livelli essenziali di assistenza-LEA (1).

L’allergia è tipica dell’età giovanile?

L'allergia può manifestarsi sia nei bambini che negli adulti.