-
Biopsia: che cos'è e a cosa serve - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/b/biopsia-esami-di-accertamento -
Protidogramma (Elettroforesi proteica): valori - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/a/analisi-cliniche/protidogramma-o-elettroforesi-proteica -
Ecografia: quando e perché farla - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/e/ecografia-esami-di-accertamento -
Cianobatteri e balneazione: indicazioni su come comportarsi - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/c/cianobatteri-e-balneazione -
Spondilite anchilosante: disturbi, cause e cura - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/s/spondilite-anchilosante -
Farmaci antiacidi: come e quando prenderli o evitarli - ISSalute
di dosi elevate per periodi prolungati o alla presenza di gravi malattie a carico di cuore, fegato e reni. In caso di assunzioni di dosi eccessive (sovradosaggio) è necessario consultare...
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/a/antiacidi -
Policlorobifenili (PCB): fonti ed effetti sulla salute - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/p/policlorobifenili-pcb -
Nanomateriali: applicazioni e effetti sulla salute - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/n/nanomateriali -
Edema: che cos'è e come curarlo - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/e/edema -
Malattia del trapianto contro l'ospite: di cosa si tratta – ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/m/malattia-del-trapianto-contro-l-ospite-gvhd -
Angioma: cos'è e come si cura - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/a/angioma -
Rischio abuso paracetamolo per alleviare sintomi influenza
Studi lo rivelano in Francia e Usa, possibili danni fegato e reni
https://www.issalute.it/index.php/notizie/883-rischio-abuso-paracetamolo-per-alleviare-sintomi-influenza -
Cosa si può donare
individuo che viene chiamato donatore. Vengono normalmente trapiantati i reni , il cuore , il fegato , i polmoni , il pancreas e l’intestino. Di questi il trapianto di cuore, fegato e polmone...
https://www.issalute.it/index.php/donazione-organi/cosa-si-puo-donare -
Organi
di farlo e quindi sono stati pienamente reinseriti nella normale attività sociale. Trapianto di fegato Nel 78,0% dei casi i pazienti italiani sottoposti a trapianto di fegato lavorano o sono nelle...
https://www.issalute.it/index.php/donazione-organi/cosa-si-puo-donare/organi -
Teniasi: sintomi, cause e terapia - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/t/teniasi -
Emorragia: sintomi, cause e complicazioni - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/e/emorragia -
Trasfusione di sangue: procedure e sicurezza - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/t/trasfusione -
La conta delle piastrine: perché fare l'esame - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/a/analisi-cliniche/piastrine -
Coagulazione intravasale disseminata: di cosa si tratta? - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/c/coagulazione-intravasale-disseminata-cid -
Esame dell'azotemia: quando e perché farlo- ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/a/azotemia-analisi-cliniche