-
Acqua potabile: un diritto umano fondamentale - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/a/acqua-potabile -
Cianobatteri e balneazione: indicazioni su come comportarsi - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/c/cianobatteri-e-balneazione -
Alghe tossiche marine: possono essere pericolose? - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/a/alghe-tossiche-marine -
Giardia - Giardiasi: disturbi, cause e cure - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/g/giardia-giardiasi -
Se si beve moltissima acqua si perde l’appetito e si dimagrisce?
Se si beve moltissima acqua si perde l’appetito e si dimagrisce? Bere troppa acqua, così come berne troppo poca, è nocivo per la salute perché, tra gli altri effetti, può determinare la diluizione...
https://www.issalute.it/index.php/falsi-miti-e-bufale/alimentazione/se-si-beve-moltissima-acqua-si-perde-l-appetito-e-si-dimagrisce -
L'acqua minerale è più buona di quella del rubinetto?
L'acqua minerale è più buona di quella del rubinetto? Si tratta di una falsa credenza. L’acqua del rubinetto (acqua potabile) e quelle minerali naturali non sono diverse dal punto di vista della...
https://www.issalute.it/index.php/falsi-miti-e-bufale/alimentazione/bere-acqua-minerale-naturale-e-piu-sicuro-che-bere-acqua-del-rubinetto -
Febbre tifoide (tifo): cause, sintomi, terapie - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/f/febbre-tifoide -
Al ristorante può essere servita acqua minerale naturale, liscia o effervescente, in caraffa?
Al ristorante può essere servita acqua minerale naturale, liscia o effervescente, in caraffa? No, la fornitura di acqua minerale naturale in un pubblico esercizio deve avvenire con una bottiglia...
https://www.issalute.it/index.php/falsi-miti-e-bufale/alimentazione/al-ristorante-puo-essere-servita-acqua-minerale-naturale-liscia-o-effervescente-in-caraffa -
Ondate di calore: come difendersi - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/o/ondate-di-calore -
Contatto con medusa: cosa fare e cosa non fare - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/c/contatto-con-medusa -
Arsenico (As): fonti e effetti sulla salute - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/a/arsenico -
Influenza intestinale: cos'è, come si trasmette e si evita - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/i/influenza-intestinale -
L’acqua non va bevuta durante i pasti?
L’acqua non va bevuta durante i pasti? Non è una buona abitudine, quella di molti, di non bere acqua durante i pasti.
https://www.issalute.it/index.php/falsi-miti-e-bufale/alimentazione/l-acqua-non-va-bevuta-durante-i-pasti -
Gastroenteriti: diversi disturbi, cause e cure - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/g/gastroenteriti -
Congestione: che cos'è e come evitarla - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/c/congestione -
Bisogna bere solo quando si ha sete?
Bisogna bere solo quando si ha sete? No, è necessario bere la quantità di acqua adeguata alla propria età e corporatura anche se non si avverte il senso della sete.
https://www.issalute.it/index.php/falsi-miti-e-bufale/alimentazione/bisogna-bere-solo-quando-si-ha-sete -
Diarrea: disturbi, cause e cura - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/d/diarrea -
Detersivi: come e quando utilizzarli, rischi per la salute - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/d/detersivi-e-loro-miscelazione-rischi-per-la-salute -
Disinfettanti: come e quando utilizzarli - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/d/disinfettanti -
Salmonellosi: cos'è, cause, contagio, manifestazioni, cure - ISSalute
https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/s/salmonellosi